Crioconservazione degli ovociti a scopo precauzionale per preservare la fertilità nel tempo.
A chi viene proposto?
- Indicata in donne che per motivi personali, vogliono preservare la fertilità e cercare una gravidanza più avanti nel tempo.
- Donne che devono sottoporsi a trattamento chemioterapico/radioterapico o a cure e interventi sugli annessi che possono incidere sulla capacità riproduttiva.
- Familiarità per menopausa precoce.
- Patologie ginecologiche come endometriosi
In che cosa consiste?
Il trattamento si articola:
- Colloquio conoscitivo presso centro di fertilità
- Valutazione riserva ovarica attraverso ecografia trans-vaginale e conta dei follicoli antrali
- Monitoraggio ecografico e induzione ovulazione
- Prelievo ovocitario (pick-up) e successivo congelamento in azoto liquido (-116°C) e conservazione ovociti.
Vantaggi
Tentativo di fermare il tempo almeno per gli ovociti, al fine di offrire maggiori di successo di gravidanza, riducendo i rischi associati a invecchiamento ovocitario "tardare la maternità è possibile, ma bisogna farlo in tempo".
Esiste un limite di età alla conservazione degli ovociti?
Man mano che l'età avanza il numero e la qualità degli ovociti cambia, motivo per cui tanto prima si riesce a crioconservare, tanto maggiori sono le percentuali di successo. Pertanto mettere in cassaforte i propri ovociti ci permetterà di soddisfare il nostro desiderio di maternità in un futuro prossimo.
Dott.ssa Sara Ricciardi
C.F. RCCSRA84L61F839S - P.I. 06210330659