L'organizzazione mondiale della Sanità, definisce infertilità la condizione in cui una coppia non riesce a concepire dopo 24 mesi di rapporti regolari non protetti.
Nonostante sia una problematica molto diffusa, essa si presenta spesso come una "variabile imprevista", un evento che comporta riorganizzazione di equilibri differenti e nuovi.
L'avere un figlio, è pertanto considerato un processo naturale normale e raramente immaginiamo che questo non posso accadere.
Le cause dell'infertilità sono molteplici e imputabili sia a fattori femminili che maschili:
- stili di vita
- stress
- alimentazione uso, abuso di droghe/alcol
- ricerca tardiva del primo figlio
- problemi di salute da parte della donna/uomo.
Rendono questo desiderio sempre più difficile da raggiungere, nuocendo la stabilità emotiva della coppia.
Informare e rendere le coppie consapevoli dei possibili percorsi da affrontare, è necessario per accompagnare le coppie, nel realizzare il desiderio più grande "diventare genitori".
Le tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) comprendono tecniche semplici, dall'inseminazione intrauterina con introduzione di liquido seminale all'interno della cavità, a tecniche più complesse dove l'incontro dei gameti si verifica all'esterno del corpo della donna.
Trovare il percorso più idoneo all'esigenza della coppia, è sicuramente il primo passo verso la realizzazione di un nuovo progetto di vita insieme.
Dott.ssa Sara Ricciardi
C.F. RCCSRA84L61F839S - P.I. 06210330659